Colf e badanti
Scopri tutti i servizi dei nostri per le badanti e per le colf ma anche per i datori di lavoro: come assumere una colf, come compilare la busta paga, a quanto ammonta la paga oraria....
L’Inps ha dettato le istruzioni operative per l’applicazione della disciplina relativa alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro di colf e badanti, così come stabilito dalla legge 3 agosto 2009, n. 102.
Che cosa sono le colf e le badanti?
La colf è una collaboratrice (o un collaboratore) familiare addetta principalmente ai lavori domestici: gestisce la casa curandone la pulizia e l’ordine, cucina e prepara i pasti, lava e stira. Ma non solo: la colf spesso si occupa anche della cura dei bambini e degli anziani presenti in famiglia. In questa categoria di lavoratori definiti "collaboratori domestici" rientrano anche il maggiordomo, la governante, i camerieri, i giardinieri ecc.
Come si assume una colf o una badante?
Dopo aver acquisito i documenti necessari per l'assunzione di un lavoratore domestico, si concordano le condizioni per stipulare in forma scritta il contratto di lavoro. Il secondo passo è quello di comunicare all'INPS l'assunzione e quest'obbligo deve essere espletato dal datore di lavoro cioè da chi assume la colf o la badante.
Qualunque sia la durata del lavoro, la comunicazione all'INPS è obbligatoria anche per il periodo di prova e se:
- il lavoro è saltuario o discontinuo;
- il lavoratore è già assicurato presso un altro datore di lavoro;
- il lavoratore è già assicurato per un'altra attività;
- il lavoratore è di nazionalità straniera;
- il lavoratore è titolare di pensione.
Si precisa che l'annullamento di una comunicazione di assunzione è consentito entro cinque giorni dalla data indicata quale inizio del rapporto di lavoro. Superato questo termine, sarà possibile comunicare solo la cessazione.
Bisogna consegnare una busta paga alla colf o alla badante?
Certo come ogni altro dipendente il collaboratore domestico ha il diritto a ricevere la busta paga con tutte le voci che concorrono a fomare il suo stipendio netto.
Qual'è la paga oraria per una colf o badante?
In favore di colf e badanti è il CCNL lavoro domestico a fissare l'importo dello stipendio minimo che il datore di lavoro è tenuto a pagare in busta paga.
Servizi
Se vuoi ricevere assistenza su
- come scrivere un contratto di assunzione per colf e badanti;
- come elaborare la busta paga di un collaboratore domestico;
- come calcolare il TFR e le ferie
rivolgiti ai nostri CAF UMAMI e sarai seguito in tutto il processo di assunzione e gestione della colf o badante.